1/5/2011 Concerto dei Loff

1° maggio 2011 Anche quest’anno la nostra sezione collabora con l’Associazione Via dei Mulini per segnalare il concerto all’alba presso il rifugio dei Loff. Questo non è che il prologo della manifestazione del 25 aprile Cisonese “ Il bosco incantato sulle vie dell’acqua”, musica, teatro, poesia e varie arti; organizzato dalla US Cisonese, Associazione “La Via dei Mulini”, Circolo “al Mazariol”, con il patrocinio del Comune di Cison di Valmarino, della Comunità Montana delle Prealpi trevigiane e della Proloco di Cison. All’alba del primo maggio, dicevamo, si terrà il concerto al rifugio dei Loff, splendido “balcone” dal quale lo sguardo si perde fino a raggiungere lo specchio della laguna di Venezia, quasi a voler dare un senso di infinito a questa incantevole veduta. Geniale l’intuizione dei quattro loff di Cison che, come leggiamo sul libro commemorativo dei primi quarant’anni del rifugio, decisero di edificare sotto il Crodòn del Gèvero questo piccolo gioiello. Per la cronaca ricordiamo i nomi dei fondatori…

segue …

10 Aprile 2011 – La via dei Croderi

10/04/2011    La via dei croderi.   Questo percorso è stato predisposto dal consorzio di valorizzazione del montello , con la differenza che andremo oltre percorrendo anche il sentiero storico “ brigata lucca “ questo itinerario mette assieme l’aspetto paesaggistico a quello storico ,il montello,il piave,le testimonianze della prima guerra mondiale. Partenza ore 8.00 piazza vitt.emanuele II° da dove ci porteremo a nervesa, dove comincia il percorso. Durata:4 ore. T turistico ( da considerare il tempo )   capogita Frezza Bruno 3492861734 Donadel Franco. 0438842242

segue …

3 Aprile 2011 – Sulle colline di farra

ESCURSIONE SULLE COLLINE DI FARRA 3/aprile/2011 QUESTA PASSEGGIATA CI PORTERA ’A CONOSCERE IL PAESAGGIO FARRESE, CON LE SUE COLLINE, I VIGNETI, I BEI BOSCHI,PER STRADINE E SENTIERI, SALIREMO SULLA DORSALE PRINCIPALE DA CUI SI STACCANO NUMEROSE COSTE INTERVALLATE DA PROFONDE VALLI RICCHE DI FIORI E PERCORSE DA RUSCELLI. ESSE SI CARATTERIZZANO PER L’ALTERNARSI DI SELLETTE E PICCOLI COCUZZOLI CHE DIGRADANO VERSO LA PIANURA. PER CHI NON CONOSCE LE COLLINE DI FARRA QUESTA ESCURSIONE VI SORPRENDERA’ PER LA VARIETA’DEI LUOGHI E DEGLI ANGOLI MOLTO SUGGESTIVI E INASPETTATI. TEMPI DI PERCORRENZA: 4 0RE ESCLUSE LE SOSTE, PRANZO AL SACCO. DISLIVELLO: 600 METRI CIRCA COMPRESI I SALI SCENDI. PARTENZA: ORE 9 DAL PIAZZALE DELLA PIZZERJA “LA LANTERNA” CAPOGITA: Giannetto Favero 3400942925 — 0438801616 T

segue …