Skip to content

Giro del Monte Terne 20 OTTOBRE

Giro del Monte Terne ( loc. Belluno)

 

La nostra escursione ha inizio dalle casere Bortot  (parcheggio), si segue in salita una strada sterrata che ci porta  ad incontrare alla nostra sinistra un cartello indicatore di Via Croda Rossa  (prende il nome dalla roccia che affiora in un tratto dal sentiero). Un tempo questa stradina era  una mulattiera, mentre  ora è poco più  di un sentiero (n° 743). Qui troviamo  ancora case in sasso, la più interessante è quella della famiglia Scarpotola,che storicamente merita un momento di sosta per osservarla. Procedendo all’interno della Valle Del Medon con salita regolare, troviamo prima un rudere  risistemato, adatto ad  un riparo provvisorio            (casera Medon) e successivamente un’ altra casera ( Funess).  Un bel bosco di abete rosso ci avvolge percorrendo il sentiero. Il sentiero ( n° 506) entra ora nel greto del torrente Medon località Colaz, da questo momento lo stesso risale ripido, con tornanti che permettono un po’ di riposo, fino a giungere alla forcella Monpiana (m.1616),  punto più in alto della nostra escursione. Vi è un’ampia veduta del Schiara – Pelf – Pala Alta –Pala Bassa – Monte Tiron, il più vicino a noi.

Il nostro sentiero ora è tutto in discesa, facendo attenzione alla segnaletica poco evidente causa frane;si potranno notare un bosco di abeti iniziale e poi faggi e noccioli. Il giro si completa al parcheggio casere Bortot.

 

Partenza da piazza Solighetto ore 8:00 Rientro ore 16:00

Dislivello: m 1100

Capo gita Margherita e Sandra

Difficoltà  E

Informazioni ed iscrizioni sede CAI il mercoledì prima

oppure inviando una email : alpinismogivanile@caipievedisoligo.it

Torna su