PROGRAMMA ATTIVITÀ
6 Aprile CamminiAMO ADHA con il CAI 61
27 Aprile Traversata da Corbanese a Ceneda 63
1 Maggio Escursione da Miane a Mont – Partenza presso la sede Pro Loco di Miane
3-11 Maggio Trekking “La via delle Fate” Turchia 63
11 Maggio Nei boschi di Cison di Valmarino 65
18 Maggio In Cansiglio con l’Associazione “IL SORRISO” 65
8 Giugno Escursione Sat Mezzocorona 67
15 Giugno Gita bici Borghetto sull’Adige – Verona 67
22 Giugno Monte Ziolera e lago delle Buse 69
29 Giugno Forra del Lupo 69
6 Luglio Gita Piccolo Rifugio – Memorial Damiano Lorenzi 77
6 Luglio Forcella della Stia (Falcade) – Memorial Giannetto Favero 78
19 Luglio In E-bike Il Comelico e le sue Malghe 71
20 Luglio Cima Sasso Bianco 71
28 Settembre Rifugio Città di Vittorio Veneto – Pian dela pita – Malga Mezzomiglio 73
5 Ottobre Crep Nudo – Alpago 75
11 Ottobre In E-bike sulle colline del prosecco seconda edizione 73
12 Ottobre Anello delle Malghe di Porzus 75
1 Febbraio Proiezione “Vivere il CAI” (Auditorium Battistella Moccia di Pieve)
12 Febbraio Film Marmolada 03.07.22 – Cison di Valmarino, Teatro La Loggia
21 Marzo Cena Sociale – Luogo da definire
4 Aprile “Lupi e Orsi? Parliamone” – Pieve di Soligo, Auditorium Battistella Moccia
11 Aprile Storie ed emozioni sui pedali – Pieve di Soligo, Auditorium Battistella Moccia
1 Maggio Concerto all’Alba – Cison di Valmarino, Rifugio ai Loff
7 Settembre Malghe tra Miane e Borgo Valbelluna
19 Ottobre Camminando Solidale – Farra di Soligo
26 Ottobre Incontro intersezionale
9 Novembre Orizzonti d’autunno – Da Posa Puner a Mont
Dicembre Concerto di Natale “il CAI per l’AIL” (luogo da definire)
Attivo dal 2016, il Gruppo VIP – Camminare propone anche per il 2025 le
escursioni del Mercoledi.
All’inizio della settimana, tramite WhatsApp, vengono inviate le informazioni
circa l’ itinerario programmato.
Le uscite, adatte anche ai meno esperti, permettono camminando insieme di
fare nuove amicizie e di scoprire la bellezza di luoghi e panorami sempre diversi
su colline, vicine Prealpi e Dolomiti.
Nel 2024 sono state 36 le escursioni settimanali che il tempo ha permesso,
alcune altre sono state annullate per la pioggia.
Le camminate si svolgeranno su sentieri con lievi difficoltà tecniche, rientranti
per lo più nella categoria E.
Impegno e fatica saranno ricompensati da un naturale benessere per il corpo
e la mente.
I requisiti richiesti sono la puntualità, la voglia di camminare insieme e il tesseramento
CAI che dà diritto, oltre all’Assicurazione, alle belle pubblicazioni, agli
sconti nei rifugi e al contributo ad opere sociali.
Per informazioni rivolgersi in sede CAI il mercoledì.
Referente: Franca Frezza Cell. 3342259079
Concorso Fotografico
“Foto Copertina Notiziario Sezionale 2026”
REGOLAMENTO
Inviare n.1 foto relativa all’ambiente montano entro il 17 Novembre 2025 alla email: caipievedisoligo@libero.it
indicando titolo della foto e nominativo dell’autore. Inviare solo una foto.
Possono partecipare al concorso i soci CAI della sezione “Velio Soldan” in regola con il tesseramento 2025
Le migliori 5 foto (scelte da una giuria) verranno premiate nella serata “Vivere il CAI” a Gennaio 2026
La prima classificata sarà la foto di copertina del notiziario 2026
Per maggiori informazioni rivolgersi in sede il mercoledì dalle ore 21.00 alle 23.00