Skip to content

IL CARSO GORIZIANO

17 Maggio 2020

CAI Pieve di Soligo Sez. Velio Soldan e Associazione Una Montagna di Sentieri

 

 

Programma escursione

 

Ore 6:45 ritrovo sede CAI a Pieve di Soligo (TV)

Ore 9:15 inizio escursione presso San Martino del Carso, Sagrado (GO)

Ore 19:00 rientro sede CAI a Pieve di Soligo (TV)

 

Il Carso goriziano, comunemente detto anche isontino, propone suggestivi itinerari escursionistici con percorsi immersi nella natura che possono far scoprire diverse strutture militari risalenti alla Grande Guerra e monumenti in ricordo degli eventi bellici passati.

L’escursione ad anello inizia dal borgo di San Martino del Carso e si sviluppa tra i comodi sentieri e le carrarecce che si snodano tra il Monte San Michele e il Monte Brestovec tra i territori di Sagrado e Savogna d’Isonzo.

Il Monte San Michele, citato negli scritti del poeta Giuseppe Ungaretti, fu il teatro di battaglie durissime sul fronte isontino, specialmente nel primo anno di guerra. Ora, dalla sua cima, la vista spazia sul mare da Monfalcone alla foce dell’Isonzo e all’intera laguna di Grado.

A fine escursione è possibile visitare il Museo “Ricordi della Grande Guerra” ideato e gestito dal Gruppo Speleologico Carsico di San Martino del Carso (ingresso gratuito).

 

Dislivello in salita: 350 m

Dislivello in discesa: 320 m

Distanza: 14 Km

Quota di partenza e di arrivo: 270 m s.l.m

Durata: 6 ore comprese le soste

Cartografia: Tabacco n. 47

 

Informazioni generali

 

Difficoltà: E (escursionistica)

Abbigliamento: da escursionismo adeguato alla stagione

Pranzo al sacco

Trasporto: Pullman

Per informazioni: info@alfazulo.com

Emanuele Meneghello 338 4394815

Presentazione escursione: mercoledì̀ 7 maggio 2019 in sede CAI

Iscrizione obbligatoria entro mercoledì 15 maggio 2019 ore 12:00.

Torna su